DOMANDA
Buonasera dott. Vinciguerra,
Mi chiamo Fabio, ho 25 anni.
Nel 2001, dopo una serie di visite oculistiche, mi è stato diagnosticato dal Dott. Fronterrè un cheratocono in fase avanzata all’occhio sinistro, con consiglio di operazione per inserire degli anelli intrastomali. Dopo numerose consulenze presso altri specialisti, decisi di operarmi dal dott. Lombardi nel 2002 con un intervento di mini a.r.k. con l’obiettivo di fermare l’evoluzione della malattia, e con conseguente “ritocco” un anno dopo.
Nel 2007 notai alcuni peggioramenti all’occhi destro, in quanto vi era un cheratocono in fase iniziale. Nel 2008 mi sottoposi ad un intervento di Cross Linking presso il dott. Marco Abbondanza.
Vorrei chiederLe se mi consiglia un’operazione di Cross linking anche all’occhio sinistro (operato di mini a.r.k) e, se ci sono alcune novità e terapie nel campo della ricerca, anche a livello sanitario nazionale.
La ringrazio anticipatamente,
Cordiali saluti.
Fabio S.
RISPOSTA
In generale Il cheratocono è una malattia progressiva caratterizzata da un progressivo indebolimento dei legami interni alla cornea e assotigliamneto. In generale gli anelli intrastromali possono migliorare la forma della cornea ma non fermano la progressione della malattia. La progressione della malattia è arrestata dal cross linking corneale.Le incisioni corneali hanno fino ad ora dato risultati incostanti