chiarificazione…

    DOMANDA

    Salve dottoressa, le ho gia scritto un po’ di giorni fa per via di un problema di mio fratello…ho apprezzato molto la cortesia e la sua celrità nel rispondermi…prima non le ho saputo riferire precisamente cosa gli hanno diagnosticato, ma ora le cose sono cembiate, quest’oggi ci hanno detto che sarebbe affetto dalla sindome di jonson, e , aggiungo io, con recidività, dato che non è la prima volta che gli capita una reazione cutanea del genere…potrebbe essere stata scatenata dal fatto che ha preso farmaci per abbassare la febbre…dato che aveva l’influenza prima?…come possiamo evitare un nuovo insorgere dalla malattia?ci sono metodiche o farmaci in grado di frenarla, e di evitarne la comparsa? la ringrazio fin d’ora per il tempo che mi dedica…

    RISPOSTA

    dovete trovare un dermalogo chew vi spieghi tutto vedendi i vostri referti

    cordialoità

    bmpiraccini

    Bianca Maria Piraccini

    Bianca Maria Piraccini

    ESPERTA IN MALATTIE DEI CAPELLI E DELLE UNGHIE. Professore associato all’Università di Bologna. Laurea in medicina all’Università di Bologna nel 1989 e specializzazione in dermatologia e venereologia nel 1992. Ha poi conseguito dottorati di ricerca in scienze dermatologiche, istopatologia dermatologica e patologia del cavo orale in istituti universitari americani e inglesi. Principali campi di ricerca: […]
    Invia una domanda