chirurgia refrattiva prk

    DOMANDA

    Sono una donna di 42 anni (due gravidanze ,ho allattato fino all’annno entrambi) miope da 30, -6.00 dx e -6.50 sx e lievemente astigmatica, dopo visita presso oculista competente e riconosciuto, mi ha consigliato la PRK, leggendo le 5 tecnche di correzione della miopia nel mio caso non sarebbe consigliata altra tecnica?La scelta dipende dalle caratteristiche dell’ apparecchio che usa lo specialista che mi ha visitato o dalla sua esperienza nell’usare quella metodica? Lei cosa farebbe?Ho compreso che la PRK è indicata per miopie di grado inferiore alla mia,quale metodica mi consiglia, lo spessore misurato 522 a sx e 525 a dx.Grazie

    RISPOSTA

    Senza una visita non si possono dare pareri

    Paolo Vinciguerra

    Paolo Vinciguerra

    CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la […]
    Invia una domanda