Cicatrici ACNE

    DOMANDA

    Salve dottore, navigando nel web ho letto di varie tecniche usate per eliminiare o alleviare le cicatrici dell’acne, queste vanno da: vari tipi di laser,acidi e sostanze che vengono ignettate sotto la cute.
    Dunque volevo chiederle qual’è la soluzione migliore,la più efficace?
    grazie mille

    RISPOSTA

    Le cicatrici da acne sono un problema che affligge molte persone di tutte le età.
    Le tecniche utilizzate per la correzione sono varie: microdermoabrasione, dermoabrasione, peeling chimici, laser resurfacing, iniezione di fillers.
    In linea di massima tutte queste metodiche, tranne i fillers, hanno come obiettivo quello di “levigare” la pelle eliminandone gli strati superficiali per ridurre la profondità, e quindi la evidenza, delle cicatrici stesse. Fare scomparire TUTTE le cicatrici è spesso impossibile.
    I fillers (acido ialuronico o altro) invece riempiono gli avvallamenti presenti sulla pelle, ma il trattameno deve essere ripetuto nel tempo (il prodotto iniettato si riassorbe).
    La mia opinione è che il laser abbia un effetto maggiore rispetto a tutte le altre metodiche perchè, a differenza di dermoabrasione, peeling, ecc offre il vantaggio non solo di levigare la pelle, ma anche di stimolare, tramite la emissione di calore, gli strati profondi della cute a formare nuove fibre collagene, contribuendo a migliorarne l’aspetto di superficie.
    Si possono utilizzare il classico resurfacing con laser CO2 oppure il laser frazionato che, rispetto alla metodica tradizionale, ha una percentuale minore di problemi (iperpigmentazioni, ipopigmentazioni, piccole cicatrici) e provoca meno rossore. Può essere realizzato in forma ambulatoriale spesso senza anestesia. Sono però necessarie varie sedute.
    Una ultima parola sui filler: utilizzate sempre prodotti riassorbibili come l’acido ialuronico. I filler non riassorbibili e quelli “a lunga durata” possono dare problemi.

    Dott. Cesare Azzolini
    Specialista in Chirurgia Plastica