ciclo breve dopo gravidanza extrauterina

    DOMANDA

    Buongiorno,ho 34 anni e ad ottobre son stata operata in laparoscopia con asportazione tuba dx per geu.nonostante prima mi avessero fatto 2 iniezioni di metotrexate (con valori beta superiori ai 5000),la tuba si è messa a sanguinare.da allora ho avuto 3 cicli mestruali a cadenza regolare (sempre 33 giorni).il primo ok,non ho notato differenze sostanziali con i cicli antecedenti alla geu.gli ultimi due invece durano meno (2/3 giorni contro i 5/6 di prima)e inoltre le perdite sono piuttosto scarse.premetto che in questi ultimi 2 cicli ho ovulato da dx,dall’ovaio dove nn c’è + la tuba.cosa significa?
    Premesso inoltre che gli esami ginecologici sono ok,che la clamidia è negativa e che questo mese farò esame per valori progesterone e prolattina,ritiene utile effettuare una mappatura genetica ai fini di evidenziare se c’è rischio di menopausa precoce oppure qualche cosa che possa ricondurre alla mia geu?
    la ringrazio cordialmente.

    RISPOSTA

    Buongiorno, bene dosare progesterone e prolattina, e magari aggiungere FSH, LH, estradiolo, ma vedo di poco senso una “mappatura genetica” sulla sola base di 2 cicli meno abbondanti del solito.
    In linea di massima un intervento sulla tuba non ha impatto sulla funzionalità ovarica mensile. Valuti i prossimi 23 cicli e con i risultati degli esami consulti il suo ginecologo.

    Gianluca Benassi

    Gianluca Benassi

    Specialista dal 2008 al 2012 del “Progetto chirurgia ginecologica, mininvasiva e oncologica” dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, oggi libero professionista presso la casa di cura “Città di Parma”. Nato a Parma nel 1975, si è laureato in medicina nel 2001 per specializzarsi in ginecologia nel 2006. È dottore di ricerca in scienze ostetriche e ginecologiche presso […]
    Invia una domanda