ciclo irregolare con perdite ematiche

    DOMANDA

    Egregio dott. Vittori,
    Da circa 10 anni tra un ciclo e l’altro, prima e dopo, ho perdite ematiche, e negli ultimi due anni sono molto scure e “gelatinose” e durano dai tre ai 4 gg. Il mio ginecologo agli inizi del problema mi fece fare una cura ormonale senza ottenere alcun risultato. Sono alta 1,50 ho 37 anni e peso 38 kg. Ho iniziato a perdere peso sul finire del 2010, da circa 4 anni prendo la statina per ipercolesterolemia familiare. Dall’estate 2010 sto avendo episodi di assenza di ciclo (2 nel 2010 e 3,4 episodi in questo anno),negli ultimi tre mesi ho avuto il ciclo a distanza di 15 gg l’uno dall’altro (comprese le perdite). In famiglia non ho casi di menopausa precoce né di endometriosi, il mio ginecologo disse che forse il problema era legato ad un endometrio pigro. Ho controllato la tiroide con analisi del sangue ed è tutto regolare, ovviamente per mancanza di spazio non posso scriverLe altro, mi chiedo solo se ci sono analisi mirate per vedere quale sia la natura di questo problema. Il menarca risale a quando avevo 10 anni, ho sempre avuto cicli regolari, non dolorosi e né abbondantissimi. Nel 1999 ho avuto una cisti ovarica di 5 cm curata con la practil 21 per qualche mese, terapia che ha fatto sparire letteralmente la cisti ma portando un enorme cambiamento fisico recuperato poi con gli anni. Non assumo anticoncezionali da quando ho scoperto queste perdite. I pap test sono sempre risultati nella norma. Cosa mi consiglia? La ringrazio e porgo cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Cara Signora,
    in qualche caso può succedere di avere qualche perdita ematica senza una vera causa.
    L’esame che permette di controllare lo stato dell’endometrio è l’isteroscopia. Potrebbe essere utile valutare l’opportunità di pensarci. Ne parli con il suo ginecologo.
    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda