DOMANDA
Salve dottore, sono una donna di 28 anni e da sempre ho avuto i cicli abbastanza lunghi, anche se sufficientemente puntuali. Nell’adolescenza e negli anni successivi avevo le mestruazioni ogni 35/37 giorni. Ultimamente invece la media è aumentata, dai 37 ai 45 giorni, con qualche rara eccezione di 25/28 giorni e la cosa mi disturba un po’, sia perché non so se ciò possa portare ad avere dei problemi, sia perché ho difficoltà a regolarmi non sapendo mai con certezza quando avrò il ciclo.
Non ho granché indagato sui possibili motivi della durata così lunga dei miei cicli, fino ad oggi mi è sempre stato detto che l’importante è non saltare i mesi e che ogni donna ha la propria regolarità che può anche allontanarsi dai canonici 28 giorni.
Precisando che non sono intenzionata a prendere la pillola, potrebbe gentilmente dirmi cosa pensa della mia situazione e cosa potrei fare per regolarizzare il ciclo?
Grazie
RISPOSTA
Buongiorno,
talvolta la regolarità del ciclo è decretata anche da fattori extra-genitali, come tiroide, metabolismo glucidico, stress, obesitàmagrezza eccessiva, ecc.
Se è il suo caso, provveda agli accertamenti.
Se è tutto nella norma, e non desidera trattamenti ormonali di nessun tipo, è arduo portare un ciclo di 40 gg ad uno di 28 precisi. Sarebbe comunque interessante valutare intanto le sue ovulazioni. Ne parli con il suo curante.