DOMANDA
Buonasera Dottore,
le chiederei gentilmente una informazione sull’esito dell’OPT arcate dentarie che riporta quanto segue:
Non si notano residui radicolari nelle zone degli VIII ad entrambe le arcate, né cisti o granulomi periapicali dando per noto trattamento endodontico del 47.
Cisti mucosa da ritenzione diam. max cm. 2,5 del pavimento del seno mascellare dx. meritevole di valutazione.
Ipertrofia del turbinato nasale inferiore omolaterale;
recessione trasversale dei bordi alveolari specie in sede frontale inferiore con perdita degli attacchi legamentosi in modo variabile da 30% fino a 40%, meritevole di controllo e follow up nel tempo.
Simmetrico l’aspetto morfologico dei condili mandibolari.
Sarei molto lieta di conoscere la sua gentile opinione.
La ringrazio molto per l’attenzione e la saluto cordialmente.
Elisabetta
RISPOSTA
Le cisti mucose del seno mascellare sono piccole raccolte di liquido che parla o o dalle radici dei denti vicini al seno stesso e che spesso sono parzialmente all’interno della cavità. Se occupano solo parzialmente il seno mascellare e non causano sintomi, non necessita alcun trattamento. In caso contrario occorre eseguire una TC mascellare ed una valutazione ORL.
Cor