cisti ovarica

    DOMANDA

    Carissimo Dottore mi chiamo Elvira ho 51 anni, il ciclo ancora molto regolare ogni 28 giorni ho 2 figlie, le scrivo perché ho fatto una rm al bacino per una sospetta spondilite, invece sono emerse altre cose che adesso le elenco come c’è scritto nel referto, le scrivo perché ho prenotato una ecografia interna , ma la devo fare a Settembre, prima di allarmarmi è farla privatamente volevo un suo parere, io francamente ho un dubbio,quando ho fatto la risonanza aspettavo il ciclo, che poi è arrivato dopo 4 giorni. può essere la cisti un follicolo? Ora le elenco il referto: Si segnalano come reperto accessorio formazioni di tipo cistico annessiali sn, con la maggiore delle dimensioni di 46mm, ampia cavità endometriale uterina con contestuale formazione verosibilmente miomatosa delle dimensioni di 17,5 mm e versamento fluido nel Douclas, percui utile consulenza specialistica. La ringrazio spero in una sua risposta. Elvira.

    RISPOSTA

    Buongiorno,
    una banale ecografia inquadrerà sicuramente meglio il suo caso, quello che dice la RMN ( solo le dimensioni) non basta per potermi esprimere meglio. Puo’ considerare con il suo medico di base il ricorso all’urgenza differibile, 4 mesi sono una esagerazione in caso di sospetta patologia ovarica.

    Gianluca Benassi

    Gianluca Benassi

    Specialista dal 2008 al 2012 del “Progetto chirurgia ginecologica, mininvasiva e oncologica” dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, oggi libero professionista presso la casa di cura “Città di Parma”. Nato a Parma nel 1975, si è laureato in medicina nel 2001 per specializzarsi in ginecologia nel 2006. È dottore di ricerca in scienze ostetriche e ginecologiche presso […]
    Invia una domanda