DOMANDA
Buonasera,
il mese scorso ho fatto un’ecografia pelvica con la seguente diagnosi: ….si segnala la presenza in sede ovarica dx di area prevalentemente anecogena con dei setti iperecogeni a contorni nitidi di cm5,1×4,1riferibile verosimilmente a cisti pluriconcamerata.
Volevo. se possibile, chiedere un consiglio su come comportarmi.
Ho eseguito le analisi del sangue , tra cui il CA125,risultati tutti abbastanza nella norma.
La dott.ssa che mi segue ha allora deciso di farmi utilizzare per 4 mesi circa la pillola KLAIRA da prendere il primo giorno del ciclo.
Premetto che nei due mesi precedenti ho avuto solo qualche piccolissima perdita durante il ciclo.
Adesso sono al 32 gg ed ancora il mio ciclo non è arrivato.Cosa devo fare?
Prenderla comunque oppure evitare?
Questa pillola potrebbe ridurre la mia cisti ovarica, oppure dovrò comunque subire l’intervento già preventivato?
Volevo concludere dicendo che le dott.ssa che mi seguiva prima non ha mai voluto darmi nessun tipo di farmaco perchè li riteneva inutili per la mia cisti, mentre quest’altra dott.ssa me l’ha prescritta su mia proposta.
Per quanto riguarda l’intervento la prima dott.ssa mi ha detto che durante l’intervento avrebbero levato tutto, ho 45 anni, mentre la seconda dott.ssa mi ha detto ke assolutamente non c’era motivo per farlo.
Sono alquanto confusa!
Grazie per l’attenzione e la disponibilità.
RISPOSTA
Buongiorno,
il suo caso presenta diverse variabili, ed in questa sede non è opportuno trarre considerazioni definitive. In linea di massima, ad esami del sangue negativi ed ecografie invariate, se desidera puo’ provare un trattamento con pillola ( previo test di gravidanza negativo e attesa mestruazione). Se la cisti tuttavia non scompare, è buona norma la rimozione chirurgica. Molte pazienti, a 45 anni, richiedono loro la rimozione di tutto l’ovaio, ma se desidera puo’ asportare la sola cisti, che verrà comunque inviata per esame istologico.