cisti ovariche

    DOMANDA

    buonasera, le scrivo da Messina. La mia storia inizia nel 2008 quando dopo aver usato l’anello vaginale mi diagnosticano la comparsa di alcune cisti ovariche in entrambe le ovaie, anche se nell’ovaio dx la dimensioni della ciste a contenuto liquido omogeneo al tempo era di mm.24.Mi ordinano la pillola anticoncezionale ed iniziano i controlli ogni 6 mesi fino a marzo 2010 quando la ciste diventa di 27mm, a quel punto mi consigliano di sospendere la terapia ormonale inquanto non aveva prodotto effetti. Ripeto l’ecografia nell’aprile 2011 e mi viene detto che la ciste era diventata di 32mm con piccolissimo gettone iperecogeno di 3mm.Le cisti nell’ovaio sx avevano mantenuto quasi le loro dimensioni. Mi consigliano di operarmi e asportare completamente l’ovaio dx.Mi chiamo Isabella ho 40 anni fra pochi giorni, ho avuto due gestosi e due cesari. Ma ho paura allora vado a Roma (maggio 2011)dal prof.Vizza che mi fa ripetere l’ecografia dalla quale risulta entrambe le gonadi presentano un attegiamento multifollicolare, a dx è di 30x27mm e a sx sempre di 22mm.Mi viene riordinata la pillola “Loette” e i marcatori.Tutto ok.Ci rivediamo a novembre. Rivado a Roma ripeto l’eco e il risultato è pressochè soprapponibile all’ecografia precedente. All’interno delle formazioni non si evidenziano setti e/o vegetazioni.A quel punto mi consigliano l’intervento in laparascopia per l’ovaio destro. Ovviamente ora devo decidere. Ho veramente bisogno dell’intervento? Grazie

    RISPOSTA

    Carissima Signora,
    mi pare che la sua situazione ecografica sia migliorata rispetto agli esami precedenti. Si consulti con il Dott. Vizza per decidere se effettuare l’intervento. Avrà sicuramente la possibilità di valutare con precisione se per Lei è necessario intervenire o no.
    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda