cistite interstiziale

    DOMANDA

    Egr. Prof. Cervigni sono EB, scrivo da Bari, ho 50 anni e da molti anni convivo con continui bruciori e spasmi vescicali. Da qualche mese a seguito di una cistoscopia in narcosi mi è stata diagnosticata una cistite interstiziale. Nonostante una terapia farmacologica “valsiker” non c’è stato alcun miglioramento e qualche giorno fa per l’ennesima volta sono andata al pronto soccorso dove mi hanno diagnosticato una cistite acuta. Attualmente seguo una terapia farmacologica con il ciproxin 500 ogni 12 ore. Mi hanno riferito che non esistono terapie mirate, cosa posso fare? Posso inviarle tutti i miei accertamenti e se lo ritiene opportuno fissare un appuntamento per una visita specialistica?
    Distinti saluti EB

    RISPOSTA

    Gentile Signora EB,
    fortunatamente oggi esistono molteplici terapie sia per uso locale che orale in grado di trattare la cistite interstiziale fino a far regredire completamente i sintomi.
    La terapia con Vesiker non è una di queste e forse per questo motivo non le ha dato alcun risultato.
    Naturalmente dovrei valutare il suo caso clinico prima di stabilire la terapia a lei più idonea. Può prendere contatti con il mio Ospedale chiamando il call center 06/51075001.
    Cordiali saluti
    Prof. Mauro Cervigni