cistocele di secondo grado

    DOMANDA

    Preg.mo dottore,
    ho 52 anni, 2 figli ultraventenni con parto piuttosto rapido, sono in menopausa da oltre 1 anno e ho subìto 2 interventi conservativi per mioma effettuati in laparoscopia nel 2003 e nel 2007. Sono piuttosto in forma e in buona salute poichè salvo alcuni peccati di gola curo molto il mio stile di vita, ma purtroppo non riesco a far molto per un cistocele di secondo grado che sta peggiorando da un paio d’anni e che vorrei evitare di correggere chirurgicamente. Potrebbe gentilmente consigliarmi qualcosa di più efficace degli esercizi di Kegel? Nel caso la chirurgia fosse inevitabile, si potrebbe fare per via transvaginale e in anestesia locale?
    RingraziandoLa anticipatamente porgo distinti saluti.
    marta

    RISPOSTA

    Carissima Signora,
    certamente esistono interventi mini-invasivi e per via vaginale per la correzione del cistocele. Nel caso abbia difficoltà a trovare la competenza adatta, faccia riferimento alla segreteria della SIGO, Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, che avrà cura di indicarle una rosa di esperti nella sua città
    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda