colecisti

    DOMANDA

    Da una ecografia addome completo per quanto riguarda la colecisti viene riscontrato: “Colecisti in sede ed appare quasi completamente occupata da sedmento biliare e formazioni litiasiche. Non segni di colecistite”. Nel 2007 lo stesso esame aveva dato il seguente risultato:

    “Colecisti completamente occupata da numerosi piccoli calcoli, a pareti non ispessite”. Non ho mai avuto forti dolori ma, ogni tanto, quasi un senso di “fastidio” al lato dx. Secondo lei devo pensare ad un intervento o posso controllarla annualmente? C’è qualche farmaco che può migliorare la situazione?

    La ringrazio anticipatamente. Cordialità

    RISPOSTA

    COLECISTI CALCOLOSA

    Una calcolosi della colecisti, se non dà coliche “vere” (supportate da esami di laboratorio ) e/o alterazione degli esami anche senza coliche, non deve necessariamente essere operata. Può essere utile assumere acido ursodesossicolico alla dose di 15 mgr pro kilo di peso per cercare di mantenere il più possibile fluida la sua bile.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda