DOMANDA
Gent.ma dottoressa, Le scrivo per avere un suo parere sulla situazione di mio figlio. Ha 16 anni e a seguito di numerosi episodi di nausea, soprattutto mattutina che in due occasioni ha prodotto anche vomito ( la sera precedente aveva mangiato uova) ho provveduto a fare delle analisi che soni risultate nella norma, tranne per la bilirubina che ha dato i seguenti risultati: totale 1,09 mg/dl diretta 0,30mg/dl e indiretta 0,79 mg/dl. Emocromo normale, niente colesterolo, ast alt, ves, tas, trigliceridi e proteine totali nella norma. Nella norma anche il quadro sieroproteico. A questo punto mi è sorto il dubbio che mio figlio avesse ereditato da me la colecisti disformica. Infatti l’eco addome ha dato il seguente risultato: ” Colecisti ripiegata con pseudosetto a pareti lievemente ispessite e contenuto alitiasico, presenza di sabbia biliare al variare del decubito”. Tutto il resto nella norma, tranne per alcuni microliti al rene six.
Il medico di base ha prescritto Deursil 450 alla sera, nonché eliminazione di uova fritte, cibi grassi e pasti frequenti.
Ora mi chiedo: non è esagerato il Deursil 450? Io prendo il deursil 150 da quasi 20 anni e a tutt’oggi non ho calcoli. Non è troppo giovane, mio figlio per iniziare una terapia cosí massiccia?
Le sarei grata se volesse darmi la sua opinione prima di iniziare qualsiasi terapia.
Grazie
RISPOSTA
Suo figlio ha una modesta iperbilirubinemia indiretta (verosimilmente tipo Gilbert) che non richiede alcun trattamento e non dipende dalla forma della colecisti. La conformazione della colecisti descritta a suo figlio rientra tra le varianti anatomiche normali e non richiede alcuna terapia.