coliche

    DOMANDA

    Gentile Dott. Casetti,
    sono una ragazza di 33 anni che ha iniziato, durante la gravidanza, ad avere forti coliche all’altezza dello stomaco. Ho continuato ad avere queste coliche, veramente molto forti, anche dopo il parto e, nell’ultimo anno ne ho avute 4 accompagnate quasi sempre da nausea e vomito. Con il Buscopan non ho mai avuto alcun miglioramento. Su consiglio del medico ho eseguito una ecografia per sospetti calcoli alla cistifellea ma non è emerso nulla di significativo. Ho avuto, inoltre, credo un’influenza intestinale, accompagnata anche da una colica, che dura ormai da tre settimane. Ho avuto diarrea per cinque giorni ma ancora continuo ad avere fastidio e anche dolore allo stomaco appena mangio qualcosa di più condito. Non riesco più a riprendere a mangiare come prima. Lei Dottore cosa ne pensa? Io sto attraversando un periodo di forte stress, potrebbe influenzare questo quadro?
    La ringrazio infinitamente per l’attenzione.

    RISPOSTA

    COLICHE
    Lo stress può essere una buona motivazione, ma occorre escludere con certezza qualche problema, anche piccolo, che si possa eliminare. Le consiglio di parlarne con un gastroenterologo per valutare la necessità o meno di approfondimenti o per impostare un trattamento più efficace

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda