DOMANDA
Buona sera, da 10 mesi ho dolori-fastidi allo stomaco.maggior parte nella parte centrale..pocche volte mi sembra che tende di espandersi a dx.Non ho dolori di notte.ALtri sintomi non mi sembra che ci siano..a volte mi sembra che vado in bagno meno..non ogni giorno..ma non ho particolrai problemi. Nel 2012 in luglio ho fate eaami del sangue-ok..poi in agosto ecografia bd. ok..poi in novembre la gastroscopia-ho gastrite crinica in fase attiva. Poi in dicembra altra visita da gastroenterologo,,visto che il fastidio non passava..mi diceva che ho colon irritabile. Ho preso per ca due mesi spasmomen..ma scarso successo.adesso prendo prantoloc e valpinax..ma non mi sembra che mi aiuti… nel 2009 ho fatto anche la colonoscopia-negativa…non ci sono i polipi..Ho 47 anni. Per favore..questi sintomi sono riconducibili al tumore al colon?? Perche ho i dolori. Grazie mille.
mese scorso ho fatto la ecografia addominiale –tutto nella norma.
sono person ansiosa…
RISPOSTA
I suoi timori circa patologie tumorali del tubo digerente sembrano ingiustificati visti gli esami cui si è sottoposta. Spesso i disturbi che lei riferisce sono correlati ad una difficoltà di svuotamento dello stomaco (Dispepsia motoria). Questi possono essere secondari ad errori igienico alimentari (aumento di peso; ingestione del cibo non distribuita nella giornata con e con assunzione troppo veloce; uso di cheving gum; abuso di caffe, the, cioccolata ecc.). Potrebbero aiutare farmaci che migliorano la moitilità e lo svuotamento gastrico (domperidone; sulpiride) che dovrà però prescriverle solo il suo medico curante se condivide questa mia ipotesi.