DOMANDA
Gentile dottore sono una ragazza di 28 anni, da circa due anni mi sono comparsi dei sintomi attribuiti da due gastroenterologi da cui mi sono fatta visitare, a colon irritabile,anche se a periodi ho sempre la pancia gonfia piena d’aria, dolorante, stipsi o diarrea, entrambi i dottori che mi hanno visitato mi hanno prescritto probiotici, fermenti lattici, fibre associati a debridat e panamir, ma non riesco a trovare la soluzione completa a questi miei disturbi, ora le chiedo un consiglio: cosa devo fare? devo conviverci a vita?quando mi sento così sono nervosa ed irritata perchè provo disagi con la vita sociale e lavorativa. la ringrazio anticipatamente per una risposta che mi aiuti a chiarire tanti interrogativi
RISPOSTA
Effettivamente il colon irritabile è caratterizzato da dolore addominale associato ad alterazioni dell’alvo (stipsi, diarrea o alvo alterno), dolore che si riduce o cessa con l’evacuazione. Spesso, quando prevale la stipsi, si può formare gas intestinale per la fermentazione da parte dei batteri del contenuto fecale. La diagnosi va fatta escludendo altre cause che possono determinare i sintomi che lei riferisce. Mi sembra che il meteorismo sia forse il sintomo per lei più fastidioso. Il suo medico deve escludere altre patologie: ad esempio la celiachia che si può manifestare in modo subdolo. Può essere utile praticare un breath test (test del respiro) per valutare una eventuale presenza di batteri nel piccolo intestino (breath test al lattulosio o al glucosio). In alcuni casi potrebbe essere utile praticare una colonscopia.
La terapia va adattata al singolo paziente e/o alle singole situazioni in quanto non esiste una terapia standard.