DOMANDA
Egregio Dott. Milazzo,innanzitutto la ringrazio per il tempo che dedicherà al mio consulto.
In quanto esperdo di colon irritabile avrei una domanda da porle. Sono una ragazza di 27 anni e da almeno 12 anni ho episodi di diarrea con dolore alternati a periodi di stipsi e ho frequenti afte in bocca. A gennaio, in corrispondenda di un periodo molto stressante da un punto di vista sentimentale e non, ho avuto un accentuarsi del fenomeno con diarrea continua e fortissimi gonfiori e dolori intestinali e meteorismo. Le analisi del sangue hanno riportato VES a 46 (l’ho sempre avuto intorno a 22) e gammaglobuline a 1,52 (max 1,35) mentre l’ecografia dell’addome completo ha riscontrato intestino gonfio. Per due mesi ho continuato ad avere diarrea e fortissimo meteorismo e valori degli esami del sangue alterati. Ho effettuato poi visita da gastroenterologo e colonscopia che non hanno evidenziato niente di anomali all’intestino ma sindrome del colon irritabile. Con cura di diosmectal e zacol i valori degli esami del sangue sono rientrati a 36 VES e gammagloguline a 1,42.
Intanto però a volte ho ancora diarrea, dolori sia al fianco destro che al fianco sinistro e basso ventre.
In questi mesi inoltre ho avuto forte sinusite (di cui ho sempre sofferto ma mai così duratura), qualche episodio di febbricola e dopo un mese dall’inizio degli episodi di diarrea, sensazione di linfonodi ingrossati e doloranti.
Secondo lei l’alterazione degli esami del sangue può dipendere dalla sindrome?
RISPOSTA
Escludo che le alterazioni laboratoristiche siano causate dal colon irritabile.
Suggerisco ,qualora non fosse già stato fatto,lo studio dell’intestino tenue per escludere una Malattia di Crohn .