DOMANDA
Sono una signora di 54 anni e sono diversi anni che soffro di dolore alla cervicale. Ho ricevuto oggi l’esito della RM. Ho gia preso appuntamento con un ortopedico ma vorrei arrivare da lui con qualche nozione della mia condizione.
“Sono state eseguite sezione sul piano sagittale e traverso con sequenze T1 e T2 dipendenti. Si apprezza rettificazione con tendenza all’inversione della fisiologica lordosi cervicale. le dimensioni del canale osseo sono nei limiti di norma. Si appressa tendenza al disallineamento dei muri somatici posteriori con antero-posizione C6 rispetto a C5.
A tale livello si osserva poi un restringimento del canale vertebrale determinato anche da appuntimento degli spigoli somatici e modesta protusione del disco intervertebrale con deformazione del profilo anteriore del sacco durale e discreto restringimento dei recessi laterali con maggiore evidenza a destra.
In C3-C4, C4-C5, e C6-C7 sono presenti modeste protrusioni discali che attualmente determinano solo lievi impronte sul profilo anteriore del sacco durale.
Il midollo presenta forma e dimensioni regolari senza alterazioni del suo segnale.
Il segnale dei dischi intervertebrali appare ipotenso nella sequenza T2 dipendente per fenomeni di disidratazione delle loro componenti
Il disco C5-C6 appare assottigliato.
Ho scritto tutta la risposta del RM.
Faccio terapia (non so se si scrive in questa maniera) chinesi e rinfzoramento dei muscoli dorsali per il momento. Come farmaco prendo un anti-infiamat
RISPOSTA
Cara lettrice
dall’esito della RM che non mi sembra particolarmente “grave” ditreio che l’approccio fisiokinesiterapicio è sicuramente il più indicato soprattutto perchè si deve cominciare a prendere in considerazione la soluzione chirurgica se c’è dolore agli arti, sintomi di deficit muscolare alle braccia e comunque dolore che noi definiamo radicolare per > 3 mesi senza risposta al trattamento farmacologico
Distinti saluti
P.Gaetani