colonscopia e gastroscopia

    DOMANDA

    Effettuata colonscopia e gastroscopia senza sedazione con asportazione di piccoli polipi. Esito negativo con tutti gli organi ispezionati nella norma come da referto. A partire dal giorno successivo si avvertono forti dolori addominali, seguiti da conati di vomito, soprattutto notturni, di colore scuro con sedimentazione. Forte senso di spossatezza. Visitato il giorno successivo dallo specialista con relativa palpazione manuale non vengono rinvenute anomalie. Si consiglia ricorso a plasil. Notte successiva ancora vomito scuro. Defecazione avvenuta una sola volta, con feci piuttosto scure, visionate dallo specialista. Permane spossatezza e sopraggiungono forti brividi di freddo. Che misure ulteriori adottare?

    Grazie

    RISPOSTA

    FASTIDI DOPO ENDOSCOPIA
    Se la situazione è così, misurare la temperatura ed eseguire almeno un emogramma. Se i sintomi peggiorano valutazione più approfondita (ECO, radiografie etc)

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda