colonscopia e referto

    DOMANDA

    Preg.mo Dott.,mia madre,83 anni, assume pantoprazolo. Ha effettuato Gastroscopia e Colonscopia.

    Referto Gastrosc. (marzo 2010): in corrispondenza dell’esofag distale piccole lesioni longitudin di lunghezza < 5mm che nn interessano l'apice della pliche. Referto Colonsc.(giugno 2011): si è arrivati al cieco. Diversi orifizi divertic in corrispond del sigma, dove il lume è per ca. 10 cm edematoso ed iperemico. Nel suo tratto prossimale a ca. 20 cm dall'ano, minuto polipo asportato con pinza da biopsia.Altro minuto polipo di analoghe dimens < a 5 mm è presente al cieco. Non evidente altrte lesioni di tipo proliferat/flogist a carico della mucosa colica con limitaz ddi scarsa toilette intestin.Malattia diverticolare del sigma, piccoli polipi colon. Referto biopsia: minuto adenoma tubul del grosso intestino con displasia di basso grado;frammento bottoniforme di mucosa del grosso intestino con modesto infiltrato flogistico cronoco aspecifico. E’ preoccupante? Cosa mi suggerisce?

    RISPOSTA

    Cara/o lettrice/lettore

    gli adenomi del colon sono lesioni benigne, i cosiddetti polipi. Vengono classificati in base alla loro forma (peduncolati o sessili) e all’esame istologico. La displasia di basso grado presente nel polipo della mamma è una iniziale differenziazione delle cellule della parete del colon da quelle sane, ma iniziale e comunque benigna, l’asportazione dell’adenoma per via endoscopica è completamente curativa. Per quanto riguarda l’esofago si tratta di verosimili erosioni legate probabilmente ad una malattia da reflusso gastroesofageo, le consiglio di rivolgersi ad un gastroenterologo per una terapia adeguata