DOMANDA
Gentile Prof. Io ho 62 anni ho fatto una colonscopia totale 5 anni e mezzo fa’ risultata tutta negativa e non avendo familiarità’ mi fu’ detto di ritornare per il controllo dopo 10 anni. L’esame mi fu’ fatto eseguire dal mio medico personale per disturbi intestinali che duravano da un trentennio e lui ritenne che a 57 anni fosse l’eta’ giusta per farla. Io ho il problema che il mio medico ritiene totalmente sbagliato di guardare sempre e comunque le feci (secondo Lui basta una volta ogni tanto. Insomma sono fobico delle feci (quantità’ forma colore ecc.) adesso mi fa’ prendere L’ispaghul perché’ secondo lui oltre che a regolare l’intestino porta via anche tante scorie. Io sono prevalentemente vegetariano ( a volte mangio anche la carne ma mai rossa). Ci sono delle mattine che le feci sono di un marroncino chiaro. Ne ho parlato con lui (ma ormai su questo argomento mi snobba, per il resto e’ scrupolosissimo) e mi ha detto che tutto dipende da quello che mangio: < se mangi molta cioccolata o spinaci o altri similari saranno più' scure, se mangi petto di pollo o cibi "bianchi" e' chiaro che arano più' chiare, insomma dipende da quello che mangi. I colori che devono metterti in allarme sono Bianco e nero o rosso, tutto il resto sono variazioni che clinicamente non sono importanti. Volevo da Lei un Suo pensiero sull'oggetto della domanda e su quello che pensa il mio medico. la ringrazio sentitamente
RISPOSTA
Gentile signore o signora,
e’ vero che il colore e la consistenza delle feci cambiano in base all’alimentazione, se piu’ o meno ricca di verdure e frutta soprattutto.
Se non ha famigliarita’ per tumori e la colonscopia era negativa eseguita con una adeguata pulizia intestinale, e’ corretto ripetere la colonscopia a seconda della linee guida tra 7 e 10 anni dalla precedente.
Cordiali saluti.
Patrizia Burra