come posso guarire/migliorare dall’ orticaria?

    DOMANDA

    Salve Dott.re M.Monti da 2 anni soffro di orticaria.Il mio corpo si riempie di ponfi,arrossamenti,accompagnati da un prurito assurdo e l’unico rimedio naturale è quello di uscire all’aria aperta o di bagnare la parte con acqua fredda.Tutto questo accade quando: posti caldi,attività fisica,agitazione,nervosismo,doccia calda,mangiare piccante o speziato,sforzo,esposizione al sole tranne nel periodo di caldo intenso(luglio-agosto-settembre) dove tale fastidio improvvisamente scompare.Ho effettuato numerose visite di dermatologia/allergologia dove mi hanno diagnosticato orticaria cronica/colinergica/fisica dando come unica cura antistaminico e cortisone ma non avendo ad oggi nessun risultato(lievissimo miglioramento) ed inoltre per tutto questo tempo sto limitando assunzione di alcool e di cibi ad alto contenuto di istamina.Inoltre mi hanno diagnosticato dopo analisi delle feci elicobacter pylori definito dai medici una delle cause dell’orticaria, prescrivendomi degli antibiotici ma dopo la cura risulta essere ancora positivo.
    Cercando su internet rimedi/cure fai da te/ a tale mia malattia ho trovato il suo nome in un forum.
    Confido in lei in una risposta ed eventualmente in una cura e se fosse necessario sarei disposto anche a raggiungerla in sede pur essendo di Frosinone.
    Certo in una sua risposta la ringrazio vivamente a presto.
    Saluti.

    RISPOSTA

    Gentile, nell’Orticaria , qualsiasi sia la variante, l’antistaminico è un sintomatico e il cortisone è un peggiorativo. Quindi se si vuole spegnere questa reattività occorre rivolgersi ad altri farmaci. In Humanitas, dove dirigo la Dermatologia, abbiamo adottato una linea guida differente. E’ pubblicata nella sezione CuraCutis del sito dermaclub.it Se il suo medico è d’accordo può seguire i suggerimenti presenti. Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda