Come riprendere a fare l’amore dopo un tradimento

    DOMANDA

    Gentile Dottoressa,ho quasi 43 anni ed ho un compagno da 20 anni e non abbiamo figli. Quattro mesi fa ho scoperto che il mio compagno aveva una relazione con la sua segretaria da 4 anni.Credo di non aver voluto vedere fino al giorno in cui ho scoperto un messaggio sul suo cellulare.Un incubo, che tutt’ora vivo. Ma nonostante tutto, abbiamo deciso di riprovarci. Lui dice che mi ha sempre amata, che il suo cervello gli è andato in tilt anche a seguito della morte del padre, a cui era legatissimo.Io ho un dolore grande e la rabbia e la gelosia mi offuscano completamente il cervello. Mi sarebbe piaciuto seguire una terapia di coppia ma lui si rifiuta categoricamente.Ad oggi dopo 4 mesi di urla, pianti, dolore pazzesco, ma anche momenti piacevoli fatti di tenerezza e complicità, c’è ancora tutta la sfera sessuale completamente assente. Ho provato a parlargli ma lui dice che si sente bloccato e che non sente desiderio. Ci coccoliamo tanto, ci abbracciamo ci baciamo,ma nulla di meramente fisico.Ho tanta paura che questo problema ci porti prima o poi ad un distacco definitivo. Tra di noi c’è sempre stata un’ ottima intesa sessuale. Ci è sempre piaciuto fare l’amore e io non so adesso cosa fare e come comportarmi.Mi sento in qualche modo rifiutata e questo si aggiunge al resto del dolore che provo.Devo capire e affrontare, mi piacerebbe avere da lei un consiglio su come muovermi e cosa poter fare per aiutarci a sbloccare la situazione. Grazie per quanto vorrà dirmi. saluti, e.

    RISPOSTA

    Gentilissima lettrice,
    mi pare assolutamente doveroso coinvolgere il suo partner in una consulenza di coppia che vi permetta di sbloccare la situazione da entrambe le parti. La metta come condizione imprescindibile per tentare seriamente di stare insieme perché il suo timore di un distacco emotivo è molto plausibile e non mi pare che nessuno di voi due desideri coscientemente questo esito. Da un tradimento si può uscire anche rafforzati come coppia ma è intelligente farsi aiutare perché il dolore e le ferite possono ostacolare il recupero. C’è di molto positivo che nel passato avete goduto di una buona intesa sessuale quindi coraggio!
    prof Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Docente di psicologia dello sviluppo sessuale alla Sapienza di Roma. Nata a Firenze, si è laureata in psicologia all’Università La Sapienza di Roma, dove oggi è professore associato di psicologia dello sviluppo sessuale e affettivo nell’arco di vita e di psicologia e psicopatologia dello sviluppo sessuale alla facoltà di psicologia. Fondatrice dell’Istituto di sessuologia clinica […]
    Invia una domanda