DOMANDA
Gentile dottore,da qualche giorno soffro di un leggero mal di gola con tonsille gonfie ma senza febbre.Sto prendendo un antiinfiammatorio (OKI in bustine) da 3 giorni e faccio aerosol con Clenil da 2 ml e fisiologica (1 ml).I sintomi sembrano passare ma poi riprendono.Le faccio presente che lavoro in ambiente con aria condizionata e sono turnista(anche turni di notte) con conseguenti sbalzi di temperatura.Un giorno prima di accusare i sintomi appena descritto,ho pure fatto un tampone tonsillare con esito negativo.La domanda che volevo farle è questa:la cura che sto facendo va bene o è il caso di assumere qualche antibiotico,considerando che a volte sembrano spuntare delle placche bianche nelle tonsille ma che poi dopo qualche ora scompaiono?E per l’infiammazione va bene l’Oki o prendo qualche cortisone?
Grazie
RISPOSTA
Il mal di gola è determinato nel 90 % dei casi da infezioni di tipo virale.
L’atteggiamento più corretto è proprio quello di non utilizzare antibiotici a meno che non vi siano segni di sovrapposizione batterica (il tampone è negativo).
Va benissimo l’antinfiammatorio non cortisonico da associare a inalazioni caldo-umide con bicarbonato o sedo -calcio.
Cordiali saluti