Componente monoclonale in zona gamma

    DOMANDA

    Buongiorno Dott.ssa, mio marito circa 10 mesi fa ha riscontrato nelle analisi del sangue la dicitura: Presenza componente monoclonale in zona gamma. Si procede all’immunofissazione (componente monoclonale igg lambda 3,7% pari a 0,25 g/dl).
    Per tutti questi mesi non ci abbiamo dato peso (anche perchè ha subito un intervento per dei calcoli e quelle analisi erano state viste da vari medici e nessuno ha mai sollevato osservazioni, fino a quando una settimana fa uno specialista gli ha consigliato di fare degli accertamenti ulteriori con analisi di sangue e urine e di farsi vedere da un ematologo).
    Mi dice se devo preoccuparmi? Ho letto vari forum su internet e in base ai valori sembrerebbe che potrebbe essere una forma benigna tipo Mgus ma io sono sempre più preoccupata perchè temo possa essere un mieloma o altro.
    Mio marito in questi giorni lamenta anche dolore alle ossa (ho letto che è uno dei sintomi del mieloma) anche se in realtà ha sempre sofferto di sciatiche e di mal di schiena, ma in questo momento tutto mi sembra riconduca al mieloma.
    Infine spesso ha delle forti sudorazioni notturne (anche questa situazione ho letto su internet può essere un campanello di allarme).
    In attesa di sua risposta. Grazie.

    RISPOSTA

    Gent.ma Sigra
    Il solo valore della CM IgG lambda non può consentire di fare una diagnosi completa , inoltre la sintomatologia dolorosa ossea potrebbe essere attribuita ad altre cause ; le consiglio però di effettuare un visita presso un Centro di Ematologia allo scopo di completare le indagini necessarie per fare la diagnosi e dirimere tutti i suoi dubbi
    un cordiale saluto