DOMANDA
Gentile dottore, sono una collega di Torino specialista in altro settore. Il 7/7/13 sono caduta riportando infrazione radiale sx e distrazione con infrazione astragalo piede sx. Evoluzione anomala con riacutizzazioni edema/dolore al piede, che da una settimana ad oggi è stabilmente peggiorato. Si presenta molto edematoso, subcianotico, duole in modo continuo e noto una sudorazione anomala.RM 1/8/13: oltre a lesioni tendini e legam., iperintensità segnale astrag e calcagno per edema spongiosa, versamento art. TA e AC, edema tess. molli. Il 12/8/13 altro ortopedico ha diagn. algodistrofia e prescritto Clody 200 1 fl im/sett x 4 sett, ciclo di CEMP 6 ore/die x 30gg, nuova RM e visita dopo 30gg.Farò ecodoppler. Devo fare scintigrafia ossea? Mi conferma diagnosi e terapia? Mi cosiglierebbe una visita da lei? In questo caso, dovrebbe farmi avere il suo contatto. Sono molto preoccupata, vivo sola e ho necessità di poter tornare al lavoro Grazie Honeybee
RISPOSTA
Sulla base del quadro clinico e dell’esito della RMN è verosimile che esista una componente algodistrofica che andrebbe trattata con terapie la cui efficacia è stata validata (non clodronato im).
La scintigrafia potrebbe confermare il sospetto diagnostico.
Cordialità.
MVarenna