DOMANDA
BUONASERA DOTTORESSA. LA MIA DOMANDA GIRA INTORNO A QUESTO DISCORSO. IL MIO MOROSO (3 ANNI CHE STIAMO INSIEME. ABBIAMO 45 ANNI TUTTI E 2. 1 FIGLIO MASCHIO IO, 19 ANNI, LUI FEMMINA 18 ANNI E MASCHIO 16 ANNI). SABATO SERA SCORSO (FINE SETTIMANA SENZA FIGLI) E’ ARRIVATO A CASA MIA ALLE 20.30, MI HA PORTATO A MANGIARE LA PIZZA E POI AL CINEMA. 3 PAROLE IN TUTTA LA SERA PERCHE’ ERA NERVOSO. QUANDO SIAMO ARRIVATI A CASA VOLEVA FARE L’AMORE. ALCHE’ MI SONO GIRATA VERSO DI LUI E GLI HO DETTO: MI SENTO L’ULTIMA RUOTA DEL CARRO. PRIMA LA MAMMA, POI I FIGLI, POI IL LAVORO E ALLA FINE IO. DOPO CHE NON MI HAI PARLATO TUTTA LA SERA CHE COSA VUOI FARE? ALLA FINE OVVIAMENTE ERA COLPA MIA PERCHE’ MI LAMENTAVO. LA DOMENICA MATTINA SI E’ ALZATO ALLE 10, E’ ANDATO A VEDERE LA PARTITA DI SUO FIGLIO, ABBIAMO MANGIATO INSIEME (MAI SUCCESSO), ALLE 14 SI E’ ADDORMENTATO E SI E’ SVEGLIATO ALLE 18.30. HA GIOCATO A POKER SUL PC E POI ABBIAMO CENATO. ALLE MIE LAMENTELE LUI MI CHIEDE: COSA VUOI? DI COSA TI LAMENTI?
RISPOSTA
Gli uomini e le donne vivono i rapporti di coppia in modi completamente diversi. E’ come se parlassero due lingue diverse. Per far funzionare una relazione bisogna diventare bilingui! Gli uomini danno un peso relativo alla sessualità, la ritengono scontata in un rapporto che funziona. Le donne si aspettano che ogni volta ci sia una verifica dell’ investimento affettivo prima del coinvolgimento sessuale.
E’ opportuno che lei esprima le sue perplessità, ma sarebbe meglio evitare toni accusatori e lamentosi. Forse potrebbe provare ad esprimere i suoi bisogni e la sua sofferenza per non sentirsi abbastanza considerata, ma dovrebbe anche dimostrare a lui la sua comprensione per la stanchezza che lo fa sentire poco disponibile ad un rinnovato discorso amoroso e la sua capacità di prendere il punto di vista dell’altro . Non è semplice, ma provare ad imparare un’altra lingua potrebbe essere una esperienza interessante!!