consigli

    DOMANDA

    Egr. prof. Caseti, io soffro di IBS dall’inizio degli anni 80 il mio medico che mi ha curato da allora mi ha sempre tranquillizzato fino al Nov/2006 quando mi fece eseguire una colonscopia totale per alvo alterno con tendenza diarroica risultata tutta negativa. Io ho il problema che la mia testa orma in questi 30 anni si e’ fissata sul fatto che devo evacuare ogni giorno e lo faccio ma prendo Benefibra o Actifibra oyovisregola e sempre 2 capsule di Debridat oltre a mangiare verdura frutta camminare e bere molto. la conseguenza e’ che le feci dell’unica evacuazione giornaliera sono molto molliccie. Il medico mi dice” di smettere di prendere qualsiasi prodotto. Quella i e’ roba per stitici non per chi va’ regolarmente. e’ ovvio, continua, che le tue feci siano molliccie con tutta questa porcheria che prendi. devi smettere” IO volevo da Lei un consiglio. Io penso che abboia ragione Lui ma la mia ansia mi porta a questo. e poi mi dica quando devo rifare la colonscopia perche’ l’endoscopista mi disse di rifarla (non avendo familiarita’) dopo 10 anni. Io spero in un Suo aiuto Grazie

    RISPOSTA

    IBS
    Una colonscopia negativa viene considerata “protettiva” per 10 anni, eseguendo però la ricerca del sangue occulto almeno dopo 5 anni e poi ogni 2 anni.
    Provi a non assumere alcun integratore per un paio di settimane e veda come si trova, comunque una piccola integrazione di fibre può eseere utile.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda