DOMANDA
Egregio Dott. D’Anchise, da due anni ho dolori alle ginocchia,sotto le rotule,specie se cammino o uso le scale,ho fatto le risonanze e sono risultati: nel ginocchio sinistro menisco striato ed in quello destro menisco striato,crociato anteriore assottigliato,rotula che si lateralizza verso l’esterno e condropatia femoro-rotulea. I Dottori consultati non ritengono opportuno l’intervento e mi dicono che è artrosi. Ma l’artrosi viene da un giorno all’altro? Se devo trovare una causa, 2 giorni prima accosciatomi per terra,nel sollevarmi avevo un pò sentito le ginocchia pesanti. Io in questi 2 anni ho preso glucosamina, condral, msm che si dice alla distanza dovrebbero migliorare il dolore, per prendere meno antidolorifici, ma sono credibili? Lo dico perchè il mio dolore migliora solo con paracetamolo e/o fans. Ha senso continuare con questi integratori? Fanno bene alla cartilagine? Ho letto che avendo artrosi al ginocchio fare 30′ di bici al giorno la peggiora,che ne pensa? Grazie
RISPOSTA
Se la risonanza evidenzia una lateralizzazione rotulea è probabile che questa sia la causa dei disturbi. Utile in questi casi una riabilitazione specifica. In casi particolari può essere indicato un trattamento chirurgico da valutare con l’ortopedico. Ovviamente tutto è anche in relazione all’età. Il reale effetto degli integratori è incerto. La terapia con anti infiammatori è indicata in relazione ai dolori. Le striature meniscali di solito non hanno significato