DOMANDA
Gent.mo Dottore, mio marito di anni 46, soffre di allergia da oltre 30 anni sopratutto agli acari ed alle graminacee.E stato curato inizialmente con lo Zirtec che prendeva da febbraio a giugno.Circa due anni fa ci siamo recati a Genova perche’ avevamo letto l’esistenza di vaccini sublinguali, ma ci hanno riferito che per la sua allergia non erano idonei; e’ stato curato con TELFAST 180 e ALIFUS 25mg spray .Inoltre vorrei precisare che mio marito assume un quarto di LOBIVON da5mg e PRASTEROL 20mg. Riprendendo i farmaci per l’allergia, si e’ alzata la pressione, che prima era regolare , sente delle vampate di calore al viso e pressione alla testa. Vorremo sapere se e’ vero che non ci siano altre alternative alla cura di questa allergia , anche perche’ presenta retenzione idrica ed ha avuto aumento ponderale.In attesa di suo gentile riscontro, inviamo cordiali saluti Carla
RISPOSTA
Gemtile Lettrice,
se la diagnosi di allergia è stata posta correttamente, non c’è niente di più facile e completo da affrontare che un vaccino per gli acari e le graminacee. La disponibilità dei sublinguali permette l’esecuzione del trattamento da parte di chiunque e in qualsiasi condizione patologica associata, con l’esclusione delle patologie autoimmuni.
Sia il rialzo della pressione arteriosa, da curare con continuità, che gli altri sintomi da lei descritti sono da metetre in relazione ad altri problemi, non di certo ai farmaci per l’allergia.
Saluti
Adriano Mari