DOMANDA
Egregio Dottore, sono un uomo di 30 anni, e da quando sono piccolo una narice del naso è sempre perennemente chiusa a periodi alterni nell’anno. Tempo fa, feci una visita dall’otorino, il quale sospettò rinite allergica. Poi però a causa di mancanza di tempo, non ho indagato oltre.
C’è da dire, che nella zona naso e gola, sono sempre stato abbastanza sensibile da sempre, e a questo punto vorrei indagare se effettivamente possano esserci allergie.
Pensa che vista ormai la mia non più giovane età, possa essere utile intraprendere un percorso di questo tipo?
In caso affermativo, vorrei sapere da Lei quali sono gli esami da fare, e se eventualmente sono mutuabili tramite s.s.n., e inoltre se ci sono mesi dell’anno specifici in cui effettuare gli esami suddetti.
Grazie mille,
Cordiali Saluti.
RISPOSTA
Gentile Lettore,
in caso di sospetto di malattia allergica i test vanno eseguiti il prima possibile in modo da confermare o escludere il sospetto. I test si possono eseguire a qualsiasi età da 0 a 100 anni perchè l’individuazione dell’allergene responsabile è il punto di partenza di qualsiasi successiva decisione terapeutica. Nel nostro Centro abbiamo pazienti anche novantenni che si sono sottoposti al test ISAC che indubbiamente è Il Test da eseguire. Presso il nostro Centro il test ISAC si esegue in convenzione con il SSN, e può eseguirlo senza limiti di stagione.
Saluti
Adriano Mari