consulto

    DOMANDA

    Gent.mo Dott. Aguglia, a mia sorella 13 anni fa è stata diagnosticata una epilessia di primo grado secondariamente generalizzata. Durante i primi 5 anni di terapia ha assunto dapprima 3 pastiglie di Tegretol 200mg per 3 volte al giorno e poi 2 pastiglie di Tegretol Cr per 2 volte al giorno. Non avendo avuto più crisi convulsive il suo neurologo le ha fatto gradualmente smettere la terapia, ma solo 4 giorni dopo l’assunzione dell’ultima pastiglia ha avuto una ricaduta ed ha perciò ricominciato la terapia di Tegretol 200mg per 3 volte al giorno. Le crisi convulsive non si sono più presentate, però in questi ultimi anni ha avuto altri tipi di crisi (assenze) che diventavano sempre più frequenti (fino a 2 o più crisi in un giorno ogni 4/5 giorni). Il suo neurologo ha cercato di eliminare le crisi aumentando gradualmente il dosaggio di Tegretol (ora prende ogni giorno 2 pastiglie di Tegretol 400mg e una pastiglia di Tegretol 200mg). La frequenza delle crisi è diminuita (circa ogni 8/10 giorni), ma la durata e l’intensità di ogni crisi sembrano peggiorate. Quello che vorrei sapere da lei è se si può fare qualcosa per migliorare questa situazione e se è il caso di provare a cambiare neurologo per avere il parere di un altro medico. Cordiali Saluti

    RISPOSTA

    Gentile lettrice,
    qualora il dosaggio del tegretol sia entro il range terapeutico e le crisi dovessero persistere, si può ricorrere all’aggiunta di un secondo farmaco antiepilettico. In questi casi, vi é una buona probabilità che le crisi migliorino. Va tuttavia specificato che, in ogni caso, la diagnosi di epilessia sia stata correttamente formulata e che, in caso di resistenza alla terapia medica, si possa considerare l’eventualità di una terapia chirurgica. Tutto ciò presuppone un iter diagnostico complesso che solo un Centro specializzato per la diagnosi e la cura delle epilessia può garantire. Chieda al suo medico di fiducia il Centro a lei più vicino, accreditato dalla Lega Italiana Contro l’ Epilessia.
    Cordiali saluti.
    Prof. Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio […]
    Invia una domanda