DOMANDA
Stimato Dott.Dimeco le scrivo per un consulto.mio padre e’ stato scoperto un tumore al cervello,dalla biopsia e’ risultato un glioblastoma4grado.gli esami diagnostici propedeutici all.intervento eseguiti hanno rilevato,rispettivamente: RM ENCEFALO SENZA E CON M.D.C la presenza di espanso solido disomogeneo con aere necrotiche centrali(D=60x40x35mm) a localizzazione sottocorticale profonda temporo-parietale destra con interessamento della regione capsulo-nucleare esteso fino alla regione temporo-mesiale omolaterale e’ superiormente allo splemio del corpo calloso;inoltre due lesioni delimitate da componente edemigena determina comprexione sul ventricolo laterale di destra e skift dll strutture dll linea mediana verso sinistra cn spostamento di circa10mm..ora sta facendo la chiemio a giorni fara la radio..sappiamo la gravita dll situazione data la vstr esperienza,cosa altro possiamo fare??e se e’ mai guarito qualkuno?la ringrazio..antonella
RISPOSTA
I casi di guarigione di glioblastoma sono rarissimi ma non assolutamente impossibili. Il trattamento dei glioblastomi e’ ormai standard: chirurgia rivolta a rimuovere quanto piu’ possibile la massa tumorale seguita poi da chemioterapia concomitante alla radioterapia. LA chemioterapia viene poi prosgeuita per almeno 6 cicli a distanza di ogni 5 settimane. In caso di ripresa di malattia (cosa purtroppoo estremamente frequente) si ricorre quando e’ possibile a un reintervento ed a una chemioterapia di seconda lnea oppure ad un trattamento sperimentale.
Cordiali slauti