Consulto post Helicobapter causa gastrite

    DOMANDA

    Dottore ho 50 anni, circa 10 anni fa ho avuto l’ Helicobapter pilori che ho sradicato ma da allora soffro periodicamente di gastrite.
    Dai primi di Dicembre ho avuto bruciore e dolore allo stomaco pertanto dopo una curetta con Lucen 40 e Pylorial con pochi risultati, mi sono sottoposta a gastroscopia.
    Questa la diagnosi: Esofago normale per calibro e decorso. A circa 35 cm da ADS formazione polipoide sessile di 3-4 mm, rivestita da mucosa di colore rosso mattone con piccole teleangectasie periferiche. Biopsie mirate. Giunzione squamo-colonnare ed esofago gastrica circa 40 cm da ADS. In prossimità della stessa microerosioni all’ apice delle pliche. Stomaco di volume normale. pareti ben distensibili. Mucosa lievemente iperemica. sparse erosioni velate da fibrina e pigmento ematico in antro e corpo. Biopsie.

    Qual è il suo parere? Sono molto spaventata.

    RISPOSTA

    Cara Signora spesso si trovano piccoli polipi in esofago per lo più di natura benigna o magari legati ad eventi infiammatori come l’esofagite da reflusso. Nel suo caso mi mancano altre informazioni cliniche (sintomi, colecisti normale ecc.!). Non credo che valga la pena di essere spaventata ma l’ultima parola la darà l’istologia.

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda