DOMANDA
Gentile Dott. Vittori,
Volevo un parere da lei riguardo l’amniocentesi che a breve dovrò effettuare presso il centro Artemisia di Roma. Ho 30 anni, sono alla 16settimana e ho eseguito il bitest che da valori confortanti a detta della ginecologa, anche se è un esame statistico. Ho deciso di eseguire comunque l’amniocentesi visto che ho un caso di down dalla parte di mio marito, lo zio di mia suocera.
Sul depliant informativo della struttura mensionata si parla di 3 tipi diversi di amniocentesi: la prima, amniocentesi tradizionale di base, la seconda, amniocentesi con studio parziale del DNA e la terza, amniocentesi molecolare con ampio studio del DNA e screeneng metabolico. Ho letto qua e là che il terzo tipo è ancora in fase di sperimentazione. Visto che sono un pò indecisa su quale fare vorrei un consiglio.
La ringrazio anticipatamente.
RISPOSTA
Carissima Signora,
Le informazioni che sono fornite dai diversi tipi di amniocentesi si riferiscono solo al tipo/numero di esami che vengono effettuati. Normalmente nel centro dove viene effettuata danno ampia informazione in merito e in ogni caso aumenta il grado di informazione, anche se, come per le tecniche sperimentali, per alcune esami la risposta può avere un margine maggiore di incertezza.
Cordiali saluti