DOMANDA
Buongiorno dottore,
le scrivo per un dubbio che al momento mi sta tenendo molto in pensiero. Io e la mia ragazza abbiamo avuto un rapporto protetto al settimo giorno di ciclo, con ciclo regolare di 28-30 giorni. Al termine del rapporto come solito, ho controllato l’integrità del profilattico riempiendolo d’acqua e applicando ripetute pressioni per evidenziare eventuali fori presenti. Non ho notato nulla ma dopo ripetute pressioni il profilattico si è lacerato violentemente alla punta facendo fuoriuscire tutta l’acqua e il liquido seminale presenti all’interno. E’ da considerarsi una rottura successiva al rapporto, risultato delle ripetute pressioni applicate? O il rapporto è da considerarsi non protetto per la presenza, magari, di piccoli fori da me non notati? e in caso, è davvero possibile che durante un rapporto, in caso di rottura, il preservativo non si laceri ma formi solamente dei piccoli fori?
la ringrazio in anticipo!
RISPOSTA
Buongiorno,
descrive scenari improbabili. Se è integro all’acqua, è integro.