DOMANDA
Gent. Dott. Calabrò, in data 15/04/2013 sono stato trasportato al PS per dolore retrosternale irradiato al dorso, a seguito di accertamenti (TC TORACE SMDC, TC ADDOME COMPLETO S+MDC), mi sono state diagnosticate le seguenti problematiche:
_ Ernia hiatale, (non sversamento pleurico), causa del dolore, che tratto con Lansoprazolo 30 mg. 1 compressa al mattino prima di colazione.
Ma il motivo per cui le scrivo è che gli stessi accertamenti hanno evidenziato anche:
_Coprostasi colica diffusa, fecaloma in ampolla. Alcuni piccoli diverticoli al sigma in assenza di infiammazione del tessuto adiposo periviscerale. Il mio MMG mi ha prescritto del MOVICOL, 2 bustine disciolte in acqua, la sera prima di coricarmi, che sto assumendo tutt’ora.
Io vorrei ricevere informazioni circa:
_ dieta
_ cura
_ accertamenti ulteriori
_ idrocolonterapia
Nel ringraziarla, porgo i miei migliori saluti.
RISPOSTA
Carissimo,
innanzitutto spero che sia riprso da quanto accaduto e, soprattutto, che dal 15 aprile abbia provveduto a rimuovere il fecaloma.
Per migliorare il transito intestinale ed evitare coprostasi è sempre necessario adottare una dieta ricca in fibre ed acqua ed evitare cibi stiptizzanti quali riso, banane, pane, pizza, carote e finocchi crudi.
Integrare una corretta alimentazione ed idratazione con farmaci quali il Movicol o altri simili può essere ottimo rimedio.
Qualora risultino eccessivi per l’intestino (dolore, coliche, gonfiore…) anche integrazione con fibre (Psyllum……) può risultare di aiuto al mantenimento del corretto transito intestinale.
Cari saluti.
Dr. G. Calabrò