correzione miopia

    DOMANDA

    Gentile dottor Vinciguerra, sono una ragazza di 21 anni affetta da una miopia molto elevata (20.0 occhio sinistro e 19.0 occhio destro), che non aumenta da un anno e mezzo. Inoltre sono affetta da stafiloma miopico bilaterale non centrale, diagnosticato mediante campo visivo.

    Mi sottopongo a frequenti controlli oculistici (almeno uno ogni 6 mesi).

    Volevo chiederle informazioni circa l’intervento per la correzione della miopia con le ultralenti, e se la presenza dello stafiloma mi impedirebbe una futura operazione.

    Inoltre volevo ciederle i rischi associati ad una miopia così elevata, visto che sono molto preoccupata per la mia condizione.

    la ringrazio molto dell’attenzione.

    distinti saluti

    RISPOSTA

    In generale la miopia elevata si può giovare delle lenti fachiche se il paziente è riconosciuto idoneo alle visite preliminari che valutano anche gli eventuali rischi per la retina

    Paolo Vinciguerra

    Paolo Vinciguerra

    CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la […]
    Invia una domanda