DOMANDA
la prego mi dedichi qualche minuto…Capisco bene che la prima cosa che le verrebbe da dire è che ha bisogno di visitarmi,ma mi creda non ne posso più di girare x medici…sono disperata.
IL tutto ha avuto inizio settembre di 3 anni fa dopo dei rapporti SESSUALI con un ragazzo,un malessere generale:sonnolenza esagerata,astenia,linfonodi ascellari gonfi e dolenti,febbricola,cefalea,poi la comparsa di una strana secrezione che sputavo una saliva densa e schiumosa…SIMILE ALL’ALBUME.
A GENNAIO 2010 marker virali tutti negativi,reni,fegato e quant’altro tutto bene EMERGE una inversioni di formula leucocitaria(38% neutrofili 49% linfociti)e un irrilevante aumento gammaglobuline 20.03.(20.00)MI reco da un infettivologo a marzo 2010 esami perfetti emocromo rimesso a posto da sè.Coltura espettorato negativa per batteri germi comuni e miceti.
Il mio malessere però non si attenuava a fine marzo lieve aumentO VES 20(FINO A 15) A DUE ORE 38(FINO A 30).RIPETO TUTTI i marker virali CTV,EBV,TOXO,HIV,HCV,HBV,e tutti negativi.Esami per malattie autoimmuni tutti negativi.RX TORACE,ADDOME,GASTROSCOPIA NEGATIVI…
IO ad oggi ho una saliva densa e schiumosa con xerostomia che nn passa e astenia.
ho fatto un day hospital presso infettivologia di fg e marker virali negativi,tiroide a posto,solo lieva aumento VES di 2 unità e lievissimo aumento di gammaglobuline.Il medico mi diceva che i miei esami sono scandalosamente normali e che io non ho nulla di infettivo.
RISPOSTA
Dal suo racconto non direi proprio che il suo problema possa essere di natura infettiva. L’ipersalivazione (o scialorrea), spesso a carattere denso e schiumoso, è un sintomo che si correla a diversi possibili eventi che magari un otorino o un gastroenterologo possono meglio indagare, ma che non ha certo nulla a che vedere con le malattie infettive, così come gli esiti dei suoi esami.