DOMANDA
Gentile Dottore
Sono una donna di 58 anni. Soffro già di sclerodermia ed ipotiroidismo, per cui faccio uso abituale di plaquenil, adalat, cardioaspirina ed eutirox 75. In passato (prima del 2009) ho avuto episodi di estraniamento di breve durata senza perdita di contatto. In data 19 ottobre 2016 ho avuto una “crisi morfeica”. Esami ed accertamenti successivi: tutti nella norma. Attualmente in cura con Topamax 50mg. Dalla crisi ad oggi soffro continuativamente di cefalea in sede fronto laterale sx. Gli antidolorifici che ho usato (Indoxen 50, Tachipirina 1000) non hanno avuto alcun effetto. Può gentilmente darmi qualche altra indicazione?
RISPOSTA
Gentile lettrice,
dalla descrizione dei suoi sintomi é difficile risalire ad una diagnosi precisa. Lamenta cefalea ed immagino che le sia stato prescritto Topamax al dosaggio di 50 mg/die per questo motivo. Lamenta inoltre “crisi di estraniamento” ed una “crisi morfeica”, ma la diagnosi di epilessia non é stata finora emessa. Le consiglio quindi di consultare un neurologo. Se la diagnosi di epilessia dovesse essere confermata, potrà anche giovarsi dell’aumento posologico del topamax, con buona possibilità di successo su entrambe le patologie.
Cordiali saluti.
Prof. Umberto Aguglia