DOMANDA
Buonasera, sono una donna di 44 anni, vi scrivo perché mi è comparsa la febbre con placche. Ho curato con paracetamolo, vitamina c e spray ai propoli. Dopo 3 giorni la febbre mi è scomparsa e mi sono rimaste 2 placche piccole. Ora ho la raucedine e catarro. La dottoressa, sentita telefonicamente mi ha prescritto oggi un antibiotico levofloxacina da prendere per 5 giorni. Vorrei sapere se a questo punto una cura antibiotica ha senso e se è corretta, perché l’ultima assunzione di antibiotici mi ha provocato parecchi problemi (bruciori intimi, gastrite, stomatite e assenza della flora lattobacillare) . Oppure se c’è un antibiotico che si possa assumere per 3 giorni per limitare i danni . grazie tante
RISPOSTA
In effetti la cura antibiotica andrebbe effettuata solo in presenza di una infezione che persiste o addirittura peggiora con i farmaci sintomatici. Probabilmente si tratta di una infezione virale che non si giova dell’antibiotico e come effetto collaterale altera la flora batterica dell’organismo.
Cordiali saluti