cura calazio.

    DOMANDA

    Esimio Professore, sono da ormai quasi 10 giorni che sto trattando un
    Calazio interno nella palpebra inferiore con crema tobradex, so che e’ una
    cosa molto lunga (leggo anche mesi) come confermato anche dal
    oculista che me l’ha diagnosticato.

    Alcuni dubbi:

    Piu di 20 anni fa ne avevo uno che poi e’ andato via da solo anche
    se incistato e senza operarlo, e usavo il Biobetapiotal.meglio
    del tobradex o uguali ?

    Mi ha detto di fare dei massaggio con il dito continuo a farli ?

    Va bene fare anche impacchi di sola acqua tiepida oppure no ?

    Ma normale (oculista diceva di si) che dopo 10 giorni e con
    tobradex che e’ anche cortisone,esterno della palpebra sia
    ancora arrossata dopo cosi tanti giorni ?

    Proseguo ancora magari 1 settimana o smetto con la crema e
    non metto piu nulla?

    Come mi comporto ? grazie mille e attendo Sua risposta. Max

    RISPOSTA

    In genere il calazio corrisponde ad una reazione granulomatosa conseguente ad una ostruzione e infiammazione di una ghiandola che produce grassi.
    ha senso fare impacchi molo caldi per dilatare il poro di uscita del secreto e impedire il suo rigonfiamento.
    ha senso prescrivere un farmaco steroideo che però limita la sua azione alla riduzione del fenomeno infiammatorio.
    una volta che però nè l’una nè l’altra terapia mostrano efficacia non resta che l’incisione e asportazione della cisti.

    Paolo Nucci

    Paolo Nucci

    Il Prof. Paolo Nucci è professore Ordinario di Oftalmologia presso l’Università Statale di Milano. Si occupa in particolare delle patologie oculari infantili e rappresenta uno dei punti di riferimento nazionali per le anomalie della motilità oculare (strabismo del bambino e dell’adulto e delle problematiche neurologiche degli strabismi paralitici).
    Invia una domanda