DOMANDA
mio figlio 19 anni nota una diradazione dei capelli sulla parte frontale. la dermatologa gli ha prescritto il minoxidil al 5% 1 ml alla sera. lava i capelli con gli shampoo che la stessa dottoressa gli ha prescritto.
Nulla per via orale. nota però che l’applicazione delle gocce gli provoca sui capelli una sorta di forfora non piacevole alla vista. La terapia è corretta secondo lei? Cosa si ppuò fare per eliminare il fastidioso effetto forfora? grazie per la risposta
RISPOSTA
la prescrizione è corretta. il minoxidil può irritare il cuoio capelluto, comunque se usa quello preparato dal farmacista le consiglio di cambiare e di prendere quello commerciale: MINOXIMEN 5% lozione che è meno alcoolico. Come shampo ne consiglio uno lenitivo, ad esempio il TRIDERM olioshampo Bionike. Per bocca può prendere ALOFIN della Valderma due capsule al giorno per due mesi cordialità Piazza