cura della protrusione discale cervicale

    DOMANDA

    QUESTO IL REFERTO DELLA MIA RISONANZA:
    Esame eseguito con tecnica FSE, per ottenere immagini pesate in T1 e T2, secondo piani di
    scansione sagittali ed assiali.
    Il canale vertebrale presenta ampiezza ai limiti inferiori della norma nel tratto C4-C7.
    Attenuazione della lordosi fisiologica cervicale.
    Alterazioni di tipo degenerativo delle unità disco-somatiche del tratto cervicale rappresentate da
    fenomeni di disidratazione discale ed interessamento delle apofisi articolari.
    A livello C4-C5: protrusione discale posteriore con impronta ventrale sulla corda midollare e
    stenosi foraminale maggiore a sinistra.
    A livello C5-C6: protrusione discale posteriore paramediana ed intraforaminale destra con
    impronta ventralesulla corda midolare.
    A livello C6-C7: protrusione discale posteriore con marcata impronta durale ed impegno
    foraminale bilaterale.
    Non significative alterazioni dell’intensità di segnale nel contesto del midollo spinale,il quale
    presenta regolare morfologia.
    E’ CURABILE IN QUALCHE MODO? MILLE GRAZIE. CORINNA

    RISPOSTA

    Gentile signora
    le risonanze magnetiche non si curano. Se il quadro NMR da Lei riportato le causa dei sintomi comunque dovrebbe rivolgersi in prima istanza ad un fisiatra

    Cordialmente

    R Assietti