DOMANDA
Egr. Dott.
ho 57 anni e a seguito di lombosciatalgia bilaterale ho effettuato una RM colonna lombo sacrale. Si documenta focale depressione in corrispondenza della limitante somatica inferiore del soma vertebrale L3 riferibile verosimilmente ad ernia intraspongiosa di Schmorl, reperto meritevole di nuovo controllo. Al livello L4-L5 si apprezza una protrusione armonica ad ampio raggio dell’anello fibroso.
Discreta protrusione concentrica del disco intersomatico compreso tra L5-S1. Cono midollare normo-posizionato. Il canale vertebrale presenta dimensioni nella norma. Il mio medico ortopedico mi ha prescritto cura cortisonica e miorilassante seguita da ginnastica posturale per lombosciatalgia da postumi rachidi lombari. Nel caso si verifichi altro episodio è da valutare l’intervento chirurgico. Gradirei avere un suo parere in merito.La ringrazio e la saluto.
RISPOSTA
Se si tratta di vera ernia di Schmorl, questa non ha influenza sulla sua sintomatologia. Per il resto mi sembra un quadro compatibile con la sintomatologia da lei lamentata. Sono d’accordo con la terapia data dal suo medico. Le consiglio comunque una accurata visita alla luce delle immagini della RMN per poter confermare la diagnosi e la terapia.
Cordiali saluti