Cura per neoplasia prostata.

    DOMANDA

    BIOPSIA:1)-FRUSTOLI DI PARENCHIMA PROSTATICO SEDE DI IPERPLASIA ADENOMIAOMATOSA.2-3)-Frammenti di tessuto fibromuscolare indenne.4)-Frustoli di parenchima prostatico interessati per meno del 5% da carcinoma prostatico somma 6(3+3) sistema Gleason.5)-Frustoli di parenchima prostatico interessati per 60% da carcinoma prostatico somma 7(3+4) sistema Gleason.6)-Frustoli di parenchima prostatico sede di iperplasia associata a PIN-LG.

    SCINTIGRAFIA OSSEA: L’esame non ha evidenziato aree i patologica alterazione della fissazione del tracciante osteotropo carattere discariocinetico.

    P.S.A (Ag prostato specifico) 13,8.Tumore asintomatico, con maggiore frequenza e lentezza nell’orinare di giorno.

    Ho 68 anni in buona salute. Vorrei evitare la prostatectomia, se possibile. Cosa mi consiglia e in quale cento di cura? Grazie e cordialita’ Alberto

    RISPOSTA

    L’adenocarcinoma prostatico che lei indica è una forma a rischio intermedio per avere un PSA > 10, un Gleason score di 7 (3+4). Purtroppo non abbiamo dati per poter individuare uno stadio (verosimile T2a) e non è rappresentato il numero dei cores positivi sul totale. In una forma di tale tipo la prostatectomia readicale sia essa condotta per via chirurgica classica che per via laparoscopica o robotica è certamente la soluzione terapeutica più adeguata. Volendo sottrarsi alla chirurgia una opzione efficace è la radioterapia esterna conformazionale e/o ad alte dosi.

    Non sono praticabili soluzioni quali invece la brachiterapia interstiziale