DOMANDA
Buongiorno, vi scrivo perché ho un dubbio che mi assilla. Ho avuto l’ultimo ciclo il 7/08 e rapporti non protetti con il mio compagno anche durante i gg di possibile ovulazione (intorno al 21? non ho ciclo regolare, ma prendo Progefifk, visto che in 4 anni di rapporti non siamo mai riusciti a concepire). Poco dopo ci siamo lasciati e il 30/08 e il 4/9 ho avuto rapporti con coito interrotto con un uomo che frequento. L’11 settembre ho scoperto di essere incinta. Ora chiedo: è possibile che sia rimasta incinta del mio nuovo compagno o il figlio è del mio ex? Ecco i dati delle eco finora fatte:
8 W: CRL 13,6 mm
9+1 W: CRL 22,3 mm
11+1 W: CRL 41,4 mm
12+2 W: CRL 52 mm BPD: 17 mm TN: 1,3 Osso nasale presente
Nessuna eco è stata ridatata, quindi teoricamente il figlio è del mio “vecchio” compagno. Può essere sbagliata la data del concepimento? Vi prego rispondetemi. Il dubbio mi attanaglia: la mia vita potrebbe cambiare radicalmente. Grazie!
RISPOSTA
buongiorno.
i dati ecografici farebbero propendere per l’ex e il fatto che i rapporti non erano protetti lo confermerebbe. dato però che la distanza temporale tra i rapporti non è molta e che con il primo partner non c’è stato concepimento per 4 anni, se la cosa riveste così grande importanza, si potrebbe ricorrere ad una prova del dna mediante amniocentesi. questo comporta però di avere un campione del dna dei partner o quantomeno di uno di essi. se è interessata a questo si rivolga ad un laboraorio che effettua analisi genetiche per avere chiarimenti sulla procedura e sulla sicurezza della risposta.
cordiali saluti
pietro jacini