depressione o ansia?

    DOMANDA

    buona sera,le scrivo perchè da circa un’anno non capisco cosa provo…
    circa cinque anni fa è morta mia mamma per suicidio e da quel giorno sono radicalmente cambiata…ho iniziato a preoccuparmi in maniera quasi ossessiva di come stavano gli altri ma allo stesso tempo ero stanca e sempre nervosa per tutto e con tutti a volte anche senza un vero motivo.vedendomi cambiata ho deciso di andare a parlare con un opsicologo perchè mi aiutasse a fare chiarezza…ma come reazione ho avuto un forte attacco d’ansia (cosi mi ha detto il pronto soccorso) che tutt’ora mi tormenta…o meglio di attacchi veri e propi non ne ho avuti più…ma ho la costante paura di stare male e non avere aiuto…o comunque di soffrire di qualche disturbo mentale.
    dimenticavo la terapeuta che mi ha seguito mi ha detto che a suo parere non soffro di depressione ma solo ansia…ma io continuo a chiedermi come posso fare per tornare ad essere la persona serena e felice che ero prima.
    grazie.

    RISPOSTA

    Cara Sig.ra,
    indubbiamente la morte di un genitore, soprattutto se in quel modo, rappresenta un momento traumatico dal punto di vista emotivo. non avendo nessuna informazione riguardo a quali cambiamenti nella sua quotidianità sono intervenuti, nè se ha avuto anche cambiamenti sotto il profilo fisico, mi riesce difficile rispondere alla sua domanda (ansia o depressione). non so la sua età ma se si può desumere dal nickname mi viene da pensare che quella tragica circostanza ha fatto da elemento scatenante di una sua predisposizione e che quei cambiamenti hanno semplicemente coinciso con il percorso psicologico. Le suggerisco comunque un colloquio con un medico psichiatra: non significa automaticamente che allora il problema è grave, semplicemente diversamente dallo psicologo che non ha competenze sugli aspetti somatici, quello specialista potrà darle un parere diagnostico che tenga in conto la relazione mente corpo
    Un cordiale saluto
    Laura Bellodi